"Dead people don't cry"
(Douglas Cartland, Silent Hill 3)
È facile confinare l'horror a film, televisione, libri e fumetti,
ignorando spesso e volentieri forme d'arte meno convenzionali. Una di
queste è il videogioco, un media che offre un'immersione ed un
interattività impareggiabili e che, se usato efficacemente, può creare
atmosfere e situazioni di puro terrore. Arcade Moth nasce dalla
necessità di esplorare questo mondo, grazie alle nostre recensioni e
approfondimenti. Un ruolo rilevante è rivestito dagli articoli dedicati alla serie di Half-Life, trattata in maniera estensiva e approfondita dall'autore e cogestore del sito Sergio Novelli. Di seguito un indice di tutti i titoli che abbiamo
trattato:
A
B
D
- Devotion
- Doki Doki Literature Club
- DOOM (1993)
- DOOM (2016)
- DOOM Eternal
- Doom II: Hell on Earth
- Doom III
- Drakengard
F
I
L
O
P
S
- Half-Life
- Half-Life (Alpha)
- Half-Life (Sviluppo)
- Half-Life (Mr. Friendly)
- Half-Life: Opposing Force
- Half-Life: Blue Shift
- Half-Life: Decay
- Half-Life 2
- Half-Life 2 (Beta)
- Half-Life 2: Episode One
- Half-Life 2: Episode Two
- Half-Life 2: Episode Three (Sviluppo)
- Half-Life 3 (Sviluppo)
- Portal
- Portal 2
- Black Mesa
- Half-Life: Echoes
- Swelter
Nessun commento:
Posta un commento