Horror Moth nasce nell'estate 2019 come un progetto di Robb P. Lestinci nato dopo oltre un anno di meditazioni con l'amico Gian Marco Foschini. Inizialmente gestito solo dal ragazzo su facebook, il progetto si evolve rapidamente con l'apertura del sito e l'arrivo di Sergio Novelli, primo autore "extra" e attuale secondo gestore. Ben presto anche Andrea Gentili e Donato Martiello si uniscono come autori, seguiti a ruota dall'illustratore Cristiano Baricelli che offre la sua arte per i vari articoli. Con il tempo varie cose sono cambiate, altri autori ed illustratori si sono susseguiti, come il cogestore Lorenzo Spagnoli, il grafico Raffaele Terenzio (colui che ha rivoluzionato il lato estetico del sito), l'editor e correttrice Giulia Ulivucci, o autori come Manuela Griffo o Aaron Rizla, solo per citarne alcuni, nonostante tutti siano stati (e molti tuttora sono) pilastri portanti del sito senza cui non saremmo giunti ai traguardi che abbiamo superato.
Il portale si prefissa l'obiettivo di trattare la critica dedicata ai mondi di cinema, videogiochi, fumetti e letteratura (e non solo), prevalentemente horror, in Italia con rispetto ed accuratezza, dedizione e passione.
Attualmente Horror Moth ha quasi 400 articoli, una sezione inglese per il pubblico internazionale, 21 collaboratori all'attivo, centinaia di migliaia di visite, e non appresta a fermarsi.
L'orrore, dopotutto, è negli occhi di chi guarda.
STAFF
GESTORI
• Robb P. Lestinci - fondatore, gestore, autore, grafico
• Sergio Novelli - gestore, autore
• Lorenzo Spagnoli - cogestore, autore
• Raffaele Terenzio - grafico principale, cogestore
AUTORI
• Aaron Rizla - autore ed illustratore
• Manuela Griffo - autrice
• Maria Teresa - autrice
• Riccardo Farina - autore
ILLUSTRATORI
• Bashi Buzuk - illustratore
• Chiara Bonanni - illustratrice
• Cristiano Baricelli - illustratore
STAFF TECNICO & SOCIAL
• Giulia Ulivucci - supervisionatrice e traduttrice
COLLABORATORI D'ECCEZIONE
• Donato Martiello - autore
• Gian Marco Foschini - autore
Nessun commento:
Posta un commento